Accedi o Registrati per accedere agli sconti esclusivi
Fotovoltaico
Illuminazione LED
Materiale Elettrico
Novità Promozioni Catalogo Listini
Torna alle news

Fotovoltaico aziendale: in quanto tempo rientri dell’investimento? Il caso di un impianto da 350 kW

Quanto tempo serve per rientrare nell’investimento di un impianto fotovoltaico aziendale?

Il costo dell’energia elettrica rappresenta una delle voci più gravose nei bilanci aziendali. Non sorprende quindi che sempre più imprese stiano puntando sul fotovoltaico per tagliare i costi, migliorare la competitività e proteggersi dalle continue oscillazioni del mercato energetico.

Ma concretamente, quanto tempo serve per recuperare l’investimento?

Vediamo un caso pratico che riguarda un impianto fotovoltaico aziendale da 350 kW, analizzando nel dettaglio costi, risparmi e ritorno economico.

Il peso della bolletta elettrica prima del fotovoltaico

  • Consumo annuale: 500.000 kWh
  • Prezzo dell’energia: 0,23 €/kWh
  • Spesa annuale: 500.000 × 0,23 = 115.000 €

In scenari come questo, l’energia incide pesantemente sui margini di profitto e riduce la capacità dell’azienda di reinvestire e crescere.

Cosa cambia con un impianto fotovoltaico da 350 kW

Un impianto dimensionato per generare 350.000 kWh annui permette di coprire circa il 70% del fabbisogno energetico, riducendo drasticamente la dipendenza dalla rete.

  • Produzione annua FV: 350.000 kWh
  • Energia residua acquistata dalla rete: 150.000 kWh
  • Nuova spesa annuale: 150.000 × 0,23 = 34.500 €

Risparmio annuale: 115.000 € − 34.500 € = 80.500 €, pari a un taglio dei costi di circa 70% già dal primo anno.

Investimento iniziale e payback

Un impianto di 350 kW ha un costo indicativo di 245.000 € (circa 0,70 €/W installato).

Con un risparmio annuale di 80.500 €, il rientro dell’investimento avviene in:

  • ≈ 3 anni

Da quel momento in poi, l’impianto continua a produrre energia gratuitamente, trasformando l’investimento iniziale in margini netti.

Il vantaggio nel lungo periodo: ROI e risparmio complessivo

Su una vita utile dell’impianto di 30 anni, si ottengono:

  • Risparmio energetico totale: 80.500 € × 30 = 2.415.000 €
  • Rendimento netto: 2.415.000 € − 245.000 € = 2.170.000 €
  • ROI (Return on Investment): ≈ 885,7%
ScenarioCosto totale in 30 anni
❌ Solo rete elettrica~3.450.000 €
✅ Con fotovoltaico~1.280.000 €
💰 Risparmio netto~2.170.000 € (−62%)

Perché scegliere il fotovoltaico in azienda

Ecco in sintesi i principali motivi che rendono il fotovoltaico un investimento strategico:

  1. Taglio dei costi immediato, fino al 70% dal primo anno.
  2. Payback rapido, con rientro dell’investimento in circa 3 anni.
  3. ROI elevato e stabile, con rendimento vicino al 900%.
  4. Immagine aziendale green, sempre più apprezzata da clienti e partner.
  5. Protezione dalle fluttuazioni dei prezzi energetici, con maggiore programmazione dei costi.

Conclusione: un investimento strategico e concreto

Tutto questo conferma che il fotovoltaico è una scelta perfettamente in linea con l’approccio di LED ITALIA: un investimento che si ripaga in circa 3 anni, riduce del 62% i costi energetici e genera oltre 2 milioni di euro di risparmio netto in 30 anni, garantendo 350.000 kWh di energia pulita ogni anno. In un mercato sempre più attento alla sostenibilità e ai costi, è la soluzione che consente alle aziende di tutelare i margini, crescere e pianificare il futuro con maggiore tranquillità.

Vuoi scoprire le soluzioni più flessibili per produrre energia e tagliare i costi? Diventa nostro partner e scegli tecnologie compatte e integrate per rendere la tua azienda più competitiva e sostenibile.

Scopri anche

v-tac led-italia
Con sede in Italia, LED ITALIA è il più grande distributore europeo del marchio V-TAC, uno dei principali produttori d'illuminazione LED e prodotti fotovoltaici esistenti sul mercato mondiale.

Metodi di pagamento

Contattaci

© LED ITALIA S.r.l - All rights reserved Sede legale Via Monte Napoleone, 8 - 20121 Milano (MI) Cod. Fisc. e P.IVA 09557790962 - Capitale Sociale 500.000,00€ int. vers. R.E.A: Milano 209865