Nel mondo della progettazione illuminotecnica, precisione e affidabilità sono fondamentali. DIALux si è affermato come il software di riferimento per la simulazione e il calcolo della luce, utilizzato da progettisti, architetti e ingegneri in tutto il mondo. LED ITALIA, distributore ufficiale del marchio V-TAC in Italia, presente come Silver Member del programma DIALux, offrendo così strumenti avanzati e certificati per i professionisti del settore.
Cos'è DIALux e a chi si rivolge
DIALux è un software professionale gratuito per la progettazione illuminotecnica, sviluppato da DIAL GmbH. Consente di creare simulazioni realistiche di ambienti interni ed esterni, calcolare livelli di illuminazione conformi alle normative e visualizzare l'effetto della luce in 3D. È lo strumento ideale per progettisti, studi di architettura, tecnici e rivenditori che necessitano di soluzioni precise e affidabili per i loro progetti di illuminazione.
Le versioni di DIALux: Evo e Pro
DIALux è disponibile in due versioni principali pensate per rispondere alle diverse esigenze dei professionisti. La versione gratuita, DIALux evo, offre una piattaforma completa per la progettazione illuminotecnica di ambienti complessi, consentendo l'integrazione di apparecchi reali e l'esecuzione di calcoli dettagliati. Per chi necessita di funzionalità avanzate, è disponibile DIALux Pro, la versione a pagamento che include strumenti evoluti come l'importazione di modelli IFC e l'esportazione in vari formati (.ppt, .docx, .xml, .csv). Questa soluzione è particolarmente indicata per i professionisti che desiderano ottimizzare il proprio flusso di lavoro e aumentare l’efficienza progettuale.
Cosa significa essere DIALux Silver Member
Essere Silver Member di DIALux è un traguardo significativo per ogni produttore di apparecchi da illuminazione. Per V-TAC LED ITALIA, questo riconoscimento si traduce nell’integrazione diretta dei propri prodotti all’interno della piattaforma DIALux, completi di schede tecniche e dati fotometrici dettagliati.
DIALux è il software di progettazione illuminotecnica più utilizzato al mondo, con oltre 750.000 utenti tra progettisti e ingegneri. Grazie a questa integrazione, i professionisti possono inserire con facilità i prodotti V-TAC nei propri progetti, contando su strumenti sempre aggiornati, precisi e conformi alle normative. Un vantaggio concreto in termini di efficienza progettuale, affidabilità e qualità del risultato finale.
Pagina ufficiale V-TAC DIALux
Accedendo alla piattaforma DIALux Silver Member, ogni pagina prodotto V-TAC mette a disposizione del progettista una serie di informazioni tecniche e strumenti digitali pensati per un utilizzo professionale e immediato all’interno del software DIALux evo. Ogni scheda presenta il nome completo del prodotto insieme al relativo codice identificativo, per garantire un riconoscimento preciso del modello. Include inoltre l’immagine dell’apparecchio, che offre una rappresentazione visiva realistica utile per l’inserimento nei layout. È presente anche il diagramma polare della curva fotometrica, che consente di visualizzare chiaramente la distribuzione della luce nello spazio e l’intensità luminosa nei diversi angoli.
Strumenti digitali per progettisti
Tre strumenti di esportazione fondamentali agevolano l’integrazione dei prodotti V-TAC nei progetti illuminotecnici. La funzione Send to DIALux permette l’inserimento diretto del prodotto all’interno di un progetto DIALux evo, completo di tutte le informazioni tecniche necessarie. L’opzione IES-/LDT-Export consente invece di scaricare le curve fotometriche in formato standard .IES o .LDT, compatibili non solo con DIALux ma anche con altri software CAD e BIM. Infine, la funzione PDF Export genera in modo rapido la scheda tecnica del prodotto in formato PDF, includendo tutte le specifiche ufficiali dell’apparecchio.
Utilità dei file esportabili
I file disponibili hanno scopi distinti ma complementari. I formati .IES e .LDT permettono di rappresentare con precisione le curve fotometriche degli apparecchi, utili per simulazioni realistiche della distribuzione della luce e per garantire conformità alle normative tecniche. Il file PDF, invece, riassume tutte le specifiche tecniche (potenza, flusso luminoso, temperatura colore, CRI, grado IP, angolo del fascio, dimensioni), risultando ideale per presentazioni, offerte commerciali, documentazione tecnica o archiviazione. La funzione Send to DIALux è particolarmente pratica: con un solo clic, il progettista inserisce direttamente l’apparecchio nel proprio progetto, senza dover gestire manualmente alcun file.
Vantaggi per progettisti, studi tecnici e rivenditori
Grazie a questa struttura standardizzata, le pagine prodotto V-TAC su DIALux Silver consentono un accesso rapido a tutte le risorse necessarie per un progetto illuminotecnico professionale. Il progettista può confrontare diverse soluzioni, simulare gli effetti luminosi, rispettare le normative vigenti e produrre documentazione tecnica certificata, tutto da un’unica piattaforma centralizzata e sempre aggiornata.
Catalogo Illuminazione V-TAC
Il catalogo V-TAC per DIALux è disponibile per il download al seguente link: https://plugindownload.dial.de/v-tac.zip. Il file scaricato contiene un plugin, una volta installato, integra automaticamente l'intero catalogo prodotti V-TAC all’interno del software DIALux, rendendoli disponibili nella libreria per la progettazione illuminotecnica. Il plugin contiene file .uld (luminaire data) con curve fotometriche, geometrie 3D e dati tecnici certificati, utilizzabili direttamente nei progetti. L’installazione consente ai progettisti di selezionare, posizionare e simulare apparecchi V-TAC con un semplice clic, garantendo risultati accurati, affidabili e conformi alle normative vigenti.
Conclusione
La partnership tra V-TAC e DIALux, con il supporto di LED ITALIA come distributore ufficiale, rappresenta un'opportunità significativa per i professionisti dell'illuminazione. Grazie alla Silver Membership, i progettisti hanno accesso a strumenti avanzati, dati affidabili e un catalogo sempre aggiornato di prodotti V-TAC, facilitando la creazione di progetti illuminotecnici precisi e conformi alle normative. LED ITALIA si conferma come punto di riferimento in Italia per la distribuzione dei prodotti V-TAC e per il supporto tecnico ai progettisti, offrendo consulenza specializzata e soluzioni innovative per ogni esigenza illuminotecnica.