Accedi o Registrati per accedere agli sconti esclusivi
Fotovoltaico
Illuminazione LED
Materiale Elettrico
Novità Promozioni Catalogo Listini
Torna alle news

Fotovoltaico mondiale: +2.000 GW installati e una crescita sempre più rapida

fotovoltaico mondiale crescita record trend futuri

Il settore del fotovoltaico globale ha superato un traguardo storico: oltre 2.200 GW (2,2 TW) di capacità installata in esercizio a fine 2024. Un risultato che testimonia la straordinaria accelerazione del solare: ci sono voluti 68 anni per raggiungere il primo terawatt, ma solo due per raddoppiare.

Secondo l'ultimo report di SolarPower Europe, nel 2023 sono stati aggiunti 449 GW, mentre il 2024 ha chiuso con 597 GW in più. L'Asia-Pacifico guida la crescita mondiale con 1,4 TW installati, più della metà della capacità globale.

I Paesi che trainano il fotovoltaico mondiale

La crescita del fotovoltaico è fortemente concentrata in pochi mercati principali:

  • Cina: domina con 329 GW aggiunti nel 2024, pari al 55% della nuova capacità globale.
  • Stati Uniti: al secondo posto con 50 GW installati (10%), sebbene le politiche protezionistiche stiano creando incertezza.
  • India: conquista il terzo posto grazie a 30,7 GW di nuova capacità, spinta da grandi progetti, riforme normative e infrastrutture rinnovabili (Green Energy Corridor).
  • Seguono: Brasile (18,9 GW), Germania (17,4 GW), Spagna (8,7 GW), Turchia (8,5 GW), Italia (6,8 GW), Giappone (6,2 GW) e Francia (4,7 GW).

Tendenze di mercato: utility scale in forte espansione

Nel 2024 il segmento su larga scala ha registrato la crescita più marcata:

  • Impianti utility scale: +347 GW (+36%) grazie al calo dei prezzi dei moduli fotovoltaici.
  • Impianti su tetto: rallentamento dovuto al calo dei prezzi dell'elettricità e al ridotto supporto politico in Europa, con 249 GW di nuova capacità (contro i 194 GW del 2023).

Previsioni: 7 TW entro il 2030

Le stime di SolarPower Europe sono chiare:

  • Il fotovoltaico rappresentava il 46% della capacità rinnovabile globale a fine 2024.
  • Si prevede che entro il 2030 la capacità solare installata raggiungerà i 7 TW, ovvero circa il 65% della capacità necessaria per l'obiettivo globale di 11 TW di rinnovabili.

Una crescita che richiede flessibilità e accumulo

Come sottolinea Walburga Hemetsberger, CEO di SolarPower Europe:

“L'era solare è davvero arrivata. I sistemi energetici devono ora essere più flessibili, elettrificati e supportati da tecnologie chiave come l'accumulo a batteria”.

Con una crescita di questa portata, pianificazione, innovazione e infrastrutture adeguate saranno essenziali per sostenere la transizione energetica globale.

Vuoi scoprire come offrire ai tuoi clienti soluzioni fotovoltaiche affidabili e al passo coi trend globali? Diventa nostro partner e unisciti a chi costruisce l'energia di domani.

Scopri anche

v-tac led-italia
Con sede in Italia, LED ITALIA è il più grande distributore europeo del marchio V-TAC, uno dei principali produttori d'illuminazione LED e prodotti fotovoltaici esistenti sul mercato mondiale.

Metodi di pagamento

Contattaci

© LED ITALIA S.r.l - All rights reserved Sede legale Via Monte Napoleone, 8 - 20121 Milano (MI) Cod. Fisc. e P.IVA 09557790962 - Capitale Sociale 500.000,00€ int. vers. R.E.A: Milano 209865